Facile accesso ai monumenti come il castello di S. Giorgio con la sua tradizionale borgata, il laboratorio di dolci tradizionali e la cantina a Pessada, il monastero e il museo di S.Adrea, il centro culturale a Kurkumelata e il sito archeologico di Mazarakata.
Una bellezza del villaggio è anche la Roccia di Byron, dove il poeta amante dei Greci Lordo Byron si è inspirato per le sue poesie durante il suo soggiorno nell'isola nel 1823.
lungo il percorso Lakithra – Metaxata – Kastro, uno si puo avviare verso il grande monastero di S. Gerasimo e verso la Cooperativa del famoso vino Robola, in seguito verso Sami e la grotta con lago Melissani e Droggarati, invece il percorso verso Karavomilos-S. Efimia conduce magicamente verso Assos e Fiscardo, con la panoramica vista della spiaggia dell'infinito azzurro di Mirtos.
Lungo il percorso Lakithra – Kutavos, fuori di Argostoli, uno può avviarsi verso Lixuri nella parte occidentale dell'isola con i suoi villaggi tradizionali e i suoi monumenti, invece attraverso Kurkumealta si può godere della vista dei villaggi pieni di verde di Livathos e si può accedere verso le piccole e grandi spiagge di Ai-Chelis, Avithos, Minies e verso le spiagge grafiche di Pessada e Spartia.
A distanz di 10-15 minuti dell’Archontariki si trovano le migliori spiagge dell’isola come Minies, Ai-Chelis, Ammes, Makris e Platis Gialos.
Accanto all’Archontariki si trovano 2 bellissimi ristoranti con cibi tradizionali e buonissimi, pasticceria, bar con piscina, rosticceria, mini-merkato e chiesa.
Copyright © 2015 archontariki-kefalonia.com. All Rights Reserved. Powered by SWOT ANALYSI.